Skip to main content

Di cosa si tratta?

L’EYE online offre ai giovani provenienti da tutta l’Unione europea e oltre, l’opportunità unica di incontrarsi virtualmente e di ispirarsi reciprocamente, condividere le esperienze e scambiare opinioni con esperti, decisori, attivisti e influencer.

L’EYE online risponde alle domande più pressanti dei giovani in merito alle azioni e al ruolo dell’Unione europea nel contesto della pandemia di COVID-19, trasmettendo un messaggio di forte responsabilità civica ai giovani europei.

Gli eventi dell’EYE online hanno luogo regolarmente ogni mese; ricorda che è comunque sempre possibile scambiare idee e commenti sui temi di discussione sulla piattaforma youthideas.eu.

Controlla questa pagina e la nostra pagina Facebook per avere maggiori informazioni sui prossimi eventi!

Segui la playlist dell’EYE online e guarda tutte le precedenti sessioni live!

Pagina Facebook dell'EYEPlaylist dell'EYE Online

Perché l'EYE è andato online?

Il Parlamento europeo ha deciso di rinviare l’EYE2020 in considerazione delle misure eccezionali adottate in relazione alla pandemia di COVID-19. Per compensare questo rinvio, il Parlamento europeo ha presentato una speciale edizione online dell’evento, con attività organizzate in formato digitale.

La prima serie di sessioni dell’EYE online si è svolta tra l’inizio di aprile e la fine di maggio 2020 e ha offerto un ventaglio di attività incentrate su temi di stretta attualità, tra cui la salute mentale, il futuro dell’istruzione, l’alimentazione del futuro e il rinnovamento rurale, le fake news, la spesa “slow”, il futuro del lavoro, la sorveglianza di massa e la vaccinazione.

Durante questo periodo sono state trasmesse in streaming più di 60 attività live sulla pagina Facebook dell’Evento europeo per i giovani durante l’EYE online.

Video finale dell'EYE Online