EYE2023
EYE2023 si svolgerà sia a Strasburgo che online a Giugno 2023.
Nell’autunno 2022, il Parlamento Europeo lancerà una call per organizzazioni e gruppi giovanili con lo scopo di organizzare attività durante l’evento, e un’altra call per offrire un supporto economico a gruppi giovanili attivi ed impegnati nella partecipazione ad EYE2023.
Le iscrizioni all’evento apriranno a gennaio 2023.
COS’È EYE?
L’Evento Europeo dei Giovani (EYE sta per European Youth Event) riunisce migliaia di giovani provenienti da tutta l’Unione Europea e non solo, al Parlamento Europeo di Strasburgo, per pensare e condividere le loro idee sul futuro dell’Europa.
È un’occasione unica per le persone dai 16 ai 30 anni per interagire di persona e online, ispirarsi l’un l’altro e condividere i propri punti di vista con esperti, attivisti, influencer e decisori politici, esattamente nel cuore della democrazia europea.
Durante l’evento, i/le partecipanti parteciperanno a diverse attività, workshop e performance artistiche, create insieme ai partner, alle organizzazioni giovanili e ai/alle partecipanti stessi/e, offrendo uno spazio sia per discussioni virtuali e di persona che per opportunità di fare rete.
A seguito dell’evento, le priorità, le speranze e le idee dei/delle giovani vengono presentate in un report distribuito a tutti i Membri del Parlamento Europeo (MEPs). Alcuni/e partecipanti potranno sviluppare le idee più interessanti e presentarle direttamente ai MEPs nelle commissioni parlamentari durante le udienze giovanili.
Durante tutto l’anno, l’EYE propone anche delle attività online per creare più occasioni di discussioni pubbliche sul futuro dell’Europa e sui temi prioritari in agenda. L’EYE si propone di promuovere l’uguaglianza, l’inclusione e la sostenibilità con un forte impegno all’accessibilità di ognuno. Il nostro scopo e di rispondere ai bisogni di tutti/e i/le partecipanti e sviluppare azioni che rendano l’evento sostenibile, anche a livello ambientale.
Nel 2021, l’EYE ha ottenuto la certificazione ISO 20121 per gli eventi eco-sostenibili.
Guarda le immagini delle edizioni precedenti
-
Sostenibilità
I valori fondamentali dell'EYE sono la democrazia, l'inclusività, la creazione condivisa e l'impegno a dar voce ai giovani.
-
EYE LOCALI
Gli EYE locali portano l’esperienza unica dell’EYE nelle città e regioni europee.
-
EYE Online
L'EYE online offre ai giovani provenienti da tutta l'Unione europea e dal mondo l'opportunità unica di incontrarsi virtualmente e di ispirarsi a vicenda.
-
OLTRE L'EYE
Hai delle idee da condividere? Vuoi saperne di più sulle possibilità offerte dal Parlamento europeo ai giovani, o semplicemente essere più attivo nel processo democratico?
-
EDIZIONI PRECEDENTI
Quante edizioni dell'EYE ci sono state e cosa è successo? Scopri di più sulle edizioni precedenti dell'EYE.
-
CHI SIAMO
Chi siamo e cosa facciamo? Scopri di più sul team che lavora all'EYE.