IL PREMIO EUROPEO CARLO MAGNO PER LA GIOVENTÙ
Il premio Carlo Magno della gioventù viene assegnato a progetti realizzati da giovani e che mirano a promuovere la comprensione a livello europeo e internazionale. Intende mettere in luce il lavoro quotidiano svolto da giovani di tutta Europa per rafforzare la democrazia europea e sostenere la loro partecipazione attiva alla costruzione del futuro dell’Europa.
Il premio, conferito tutti gli anni congiuntamente dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana, consiste in una ricompensa di 7.500 euro per il primo classificato, di 5.000 euro per il secondo classificato e di 2.500 euro per il terzo classificato. Il premio comprende anche, per tutti e tre i vincitori, una visita al Parlamento europeo (a Bruxelles o a Strasburgo). I rappresentanti di tutti i 27 progetti nazionali selezionati sono invitati a partecipare a un viaggio di quattro giorni ad Aquisgrana, in Germania.
Risiedi nell’Unione europea, hai un’età compresa tra i 16 e i 30 anni e stai lavorando a un progetto che contribuisce a trasformare l’Europa? Allora potresti essere il prossimo vincitore del premio europeo Carlo Magno della gioventù!
INDAGINE SUI GIOVANI
Il futuro del progetto europeo dipende dai giovani: il loro rapporto con i valori democratici, la loro volontà ad abbracciare l’identità europea e il loro impegno attivo nel processo politico. L’Evento Europeo dei Giovani mira a dare a tutti i giovani un accesso alla politica europea, mostrando loro come possono impegnarsi attivamente nel processo politico. Ma cosa interessa e motiva i giovani dai 16 ai 30 anni quando si parla di politica, e cosa li trattiene dal farsi coinvolgere?
Nel suo sforzo di diventare più accessibile e inclusivo in futuro, il Parlamento europeo ha commissionato un indagine Eurobarometro flash sui giovani coinvolgendo più di 18.000 giovani nei 27 Stati membri. Scopri cosa pensano i giovani europei della politica europea e del loro ruolo in essa!
YOUTHIDEAS.EU
youthideas.eu è una piattaforma online in cui i giovani possono dar voce alle proprie idee sui temi che interessano attualmente l’Europa e in cui esporre le proprie idee per l’Europa di domani.
Tutti i giovani sono inoltre invitati a condividere le loro idee sulle iniziative del Parlamento europeo per i giovani, come l’evento europeo per i giovani, Euroscola, i seminari per i giovani europei, il programma “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo” e il premio Carlo Magno per la gioventù.
Non appena un’idea viene pubblicata sul sito, gli altri utenti potranno cliccare “mi piace” e commentarla. Da ciò potrebbe nascere uno scambio vivace che contribuirà ad adattare, plasmare e definire ulteriormente le idee.
La maggior parte dei temi proposti sulla piattaforma include link a una selezioni di informazioni sull’argomento fornite dal Servizio Ricerca del Parlamento europeo.
Le idee dei giovani sono utilizzate per arricchire il programma dell’Evento europeo per i giovani (EYE), che si tiene con cadenza biennale, e sono inoltre fonte di ispirazione e di spunto per le altre iniziative per i giovani organizzate dal Parlamento europeo. Le idee più realizzabili saranno inoltre trasmesse ai deputati al Parlamento europeo e ad altri responsabili politici, insieme all’invito a partecipare al dibattito.
LA CONFERENZA SUL FUTURO DELL'EUROPA
Fai sentire la tua voce: l’UE è interessata alle tue idee su come dovrebbe cambiare e su come dovrebbe essere il futuro dell’Europa.
Youth Network Event
Lo Youth Network Event rappresenta un’opportunità annuale di creazione condivisa e networking per le organizzazioni giovanili di tutta l’UE (specialmente per quelle locali e regionali e che lavorano con i giovani svantaggiati) e per il Parlamento europeo.
L’evento offre un contesto unico per un dialogo aperto tra i giovani europei e il Parlamento europeo, in uno spirito di consultazione e creazione condivisa e in un formato totalmente partecipativo.
TOGETHER.EU
together.eu è una comunità paneuropea che incoraggia tutti a partecipare alla democrazia e in cui altri cittadini come te fanno sentire la propria voce per agire a favore di un futuro migliore nell’Unione europea. Che sia partecipando al processo politico oppure aiutando a promuovere l’importanza di andare a votare – insieme possiamo contribuire a far sì che la democrazia assuma il ruolo che le spetta nell’Unione europea.
Unisciti alla comunità, di’ la tua sull’Europa.