Partecipa
Partecipa online!
Oltre alle attività in presenza, l’EYE2025 offre anche una serie di esperienze ibride. Potrai collegarti da qualsiasi parte d’Europa (e non solo), seguire in diretta tutte le attività dall’Emiciclo, entrare in contatto con la community online dell’EYE2025 e persino porre domande ai nostri relatori, ovunque tu sia nel mondo!
Ecco il programma online:
Venerdì 13 giugno
10:30 – 11:45 Verso una giustizia climatica? Valutazione della transizione verde nell'UE
12:15 – 13:15 Incontra la Presidente del Parlamento Europeo: Sessione di domande e risposte con Roberta Metsola
14:45 – 16:00 Le competenze di domani: siamo preparati alle sfide future?
16:30 – 17:45 Dalla stigmatizzazione al sostegno: La salute mentale dei giovani in Europa
Sabato 14 giugno
10:30 – 11:45 Difendere la democrazia e i diritti umani: salvaguardare la libertà di parola e dei media
12:15 – 13:30 Creare nuove opportunità: percorsi verso un'occupazione equa
15:00 – 16:15 Investire nel futuro dell'Europa? Il prossimo quadro finanziario pluriennale
È possibile seguire tutte le sessioni con interpretazione in tutte le 24 lingue ufficiali dell’UE e nella Lingua internazionale dei Segni sul Multimedia centre del Parlamento europeo (MMC).
VERRAI A STRASBURGO?
Controlla le informazioni pratiche!
L'EYE si impegna a garantire che l'evento sia inclusivo e accessibile per tutti i partecipanti, comprese le persone con disabilità. Se tu o qualcuno che conosci ha bisogno di assistenza speciale per partecipare pienamente all'evento, non esitare a contattare la nostra helpline. Il team dell'EYE cercherà di soddisfare le tue esigenze e fare gli arrangiamenti necessari.