Viaggio

 

Recarsi a Strasburgo

Strasburgo, la capitale della regione dell’Alsazia, è situata nel cuore dell’Europa e può essere raggiunta in automobile, autobus, treno o aereo. Ti consigliamo di scegliere le opzioni di viaggio più rispettose dell’ambiente. Viaggiare in treno o in autobus è una scelta molto più ecologica rispetto all'aereo e può ridurre significativamente la tua impronta di carbonio!

  1. I treni sono un mezzo di trasporto rapido e sostenibile per raggiungere Strasburgo. Esistono frequenti collegamenti diretti tra Strasburgo e alcune delle maggiori città della Francia e dell’Europa. La stazione ferroviaria principale di Strasburgo è la “Gare Centrale”, ma puoi anche valutare la possibilità di scendere alla stazione ferroviaria di Kehl, dato che questa città di confine è ben collegata con Strasburgo tramite tram o autobus.

    Sui principali siti web degli operatori turistici o su Trainline è possibile ottenere maggiori informazioni sulle opzioni di trasporto ferroviario.

    I collegamenti ferroviari sono disponibili dall’aeroporto di Strasburgo-Entzheim (7 minuti) e dagli aeroporti delle altre città vicine come EuroAirport Basel Mulhouse (circa 1 ora e 20 minuti) e dall’aeroporto di Parigi Roissy Charles de Gaulle (circa 2 ore).

    Assistenza presso la stazione ferroviaria

    La SNCF (la compagnia ferroviaria francese) offre servizi gratuiti ai viaggiatori a mobilità ridotta che necessitano di assistenza presso la stazione ferroviaria di Strasburgo. Per maggiori informazioni consulta il sito web della SNCF.

  2.  

    Per i partecipanti che si recano a Strasburgo con autobus privati sarà allestito un ampio spazio di parcheggio nei pressi del Parlamento europeo. Per utilizzare il parcheggio, il capogruppo deve rivolgersi alla helpline.

    Esistono collegamenti in autobus per Strasburgo da molte città europee. Molte compagnie internazionali di trasporto offrono viaggi in autobus verso Strasburgo a prezzi estremamente accessibili. Puoi verificare i collegamenti in autobus tra la tua città e Strasburgo su Busradar o Trainline.

  3.  

    L’aeroporto di Strasburgo-Entzheim, situato a soli 10 km di distanza dalla città, è collegato con voli giornalieri diretti verso molte città europee e paesi limitrofi. Un treno navetta collega l’aeroporto con la Gare Centrale di Strasburgo, in soli 8 minuti e al costo medio di 3,10€ per un viaggio di sola andata.

    Bus navetta dagli aeroporti vicini

    Alcune compagnie aeree e di trasporto, come Alsace Navette forniscono servizi di trasporto navetta dagli aeroporti vicini come gli aeroporti EuroAirport Basel, Paris Charles de Gaulles o Francoforte, a prezzi ragionevoli.

    Assistenza aeroportuale

    L’aeroporto di Strasburgo offre assistenza ai passeggeri a mobilità ridotta.

  4.  

    I partecipanti all’EYE che giungono negli aeroporti vicino a Strasburgo potrebbero raggiungere la città condividendo un’auto a noleggio. Utilizzare BlaBlaCar potrebbe essere un’altra soluzione, offrendo l'opportunità di condividere il viaggio e di viaggiare in modo sostenibile. I tempi medi di viaggio in automobile dagli aeroporti limitrofi sono i seguenti:

    • 50 minuti dall’aeroporto di Karlsruhe-Baden
    • 1 ora e 30 minuti dall’euroaeroporto di Basilea-Mulhouse
    • 2 ore dall’aeroporto di Stoccarda
    • 2 ore e 20 minuti dall’aeroporto di Francoforte
    • 3 ore dall’aeroporto di Francoforte Hahn 

    Ricorda che molti alloggi non dispongono di parcheggio e che l’accesso in automobile al Parlamento europeo durante l’EYE2025 non sarà possibile.

 

Assistenza per i partecipanti con mobilità ridotta

Su richiesta, per le persone con disabilità saranno messe a disposizione adeguate soluzioni di trasporto per raggiungere l’EYE.

Questa possibilità sarà disponibile al momento dell’arrivo in città e della partenza nonché per gli spostamenti locali durante l’evento.

Un veicolo adattato per persone con mobilità ridotta è disponibile gratuitamente tra giovedì e domenica (soggetto a disponibilità) per collegare il sito EYE al tuo hotel o qualsiasi altro luogo a Strasburgo.

Se desideri prenotare questo tipo di trasporto, ti preghiamo di contattare la nostra helpline.

 

MUOVERSI A STRASBURGO

Viaggiare in città e nei suoi dintorni è più facile di quanto pensi! Vi sono moltissime modalità di trasporto alternative che consentono di ridurre al minimo l’uso dell’automobile, rendendo la città più verde e più piacevole per tutti. Puoi salire su un tram o un autobus, prendere una bicicletta o uno scooter oppure passeggiare.

  1.  

    La città di Strasburgo e i suoi dintorni dispongono di un sistema di trasporto pubblico di tram e autobus altamente efficiente. L’operatore del trasporto pubblico locale, la Compagnie des Transports Strasbourgeois (CTS), offre collegamenti facili e veloci.

    Proprio davanti al Parlamento vi è una fermata del tram (Parlement Européen) e ve ne sono altre due (Wacken and Droits de l’Homme) a pochi passi dall’edificio.
    Sul sito web della CTS troverai numerose informazioni pratiche su:

    • linee tranviarie e autobus (mappe di rete, fermate)
    • orari
    • biglietti e tesserini
    • accesso ai trasporti per le persone a mobilità ridotta
    • modalità di accesso ad autobus e tram con biciclette o animali domestici

    Il costo medio di un biglietto CTS (valido 1 ora) è di 2.50€.

    La CTS offre anche un biglietto di tre giorni, valido dal primo giorno di convalida per un numero illimitato di viaggi a Strasburgo, per 10,40€.

    I biglietti CTS possono essere acquistati anche sull’App CTS a un costo ridotto.

  2.  

    Condividere biciclette e scooter è una soluzione conveniente, ecologica e a basso costo! La città di Strasburgo e l’eurometropoli di Strasburgo offrono un servizio di bikesharing: Vélhop. Sono inoltre disponibili maggiori informazioni su altri servizi privati di noleggio di biciclette e scooter.

  3.  

    Strasburgo offre molte opzioni ecologiche per ridurre al minimo l’uso dell’auto. Tuttavia, se desideri davvero arrivare a Strasburgo in auto, tieni presente che Strasburgo ha implementato una zona a traffico limitato che copre la città e la sua rete autostradale.

    Dal 1° gennaio 2023, i certificati di qualità dell’aria, chiamati “bollini Crit’Air”, sono obbligatori per tutte le auto che circolano a Strasburgo. Puoi ordinare un adesivo per il tuo veicolo sul sito ufficiale di Crit’Air. Ricordati di ottenere questo bollino ambientale prima di venire a Strasburgo!

    Tieni presente che molti alloggi non dispongono di parcheggio e che l’accesso in auto al Parlamento europeo durante l’EYE2025 non sarà possibile.

 

Assistenza per i partecipanti con mobilità ridotta

Su richiesta, per le persone con disabilità saranno messe a disposizione adeguate soluzioni di trasporto per raggiungere l’EYE. Questa possibilità sarà disponibile al momento dell’arrivo in città e della partenza nonché per gli spostamenti locali durante l’evento.

Un veicolo adattato per persone con mobilità ridotta è disponibile gratuitamente tra giovedì e domenica (soggetto a disponibilità) per collegare il sito EYE al tuo hotel o qualsiasi altro luogo a Strasburgo.

Se desideri prenotare questo tipo di trasporto, ti preghiamo di contattare la nostra helpline.

Su richiesta, volontari formati accompagneranno le persone con disabilità da un’attività all’altra durante i due giorni dell’evento, sia all’interno che all’esterno.