Benvenuti sulla pagina dedicata alle domande rivolte di frequente (FAQ).

 

Informazioni generali

 

  1.  

    Le iscrizioni all'evento erano aperte fino al 21 febbraio. Tutti i giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni possono partecipare. La partecipazione all'EYE è gratuita, ma i partecipanti devono organizzare e coprire autonomamente i costi di viaggio e alloggio a Strasburgo. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Partecipa.

  2.  

    Il Parlamento europeo è impegnato a promuovere l'inclusività e l'impegno civico. Gruppi giovanili attivi e impegnati hanno potuto candidarsi al bando per ricevere un contributo finanziario per partecipare all'evento, aperto a novembre 2024. È stata data priorità a giovani con disabilità, provenienti da aree rurali o remote e/o da contesti socio-economici svantaggiati.

    Se sei interessato a partecipare all'EYE2025, puoi anche contattare i membri del Parlamento Europeo della tua circoscrizione o del tuo Paese, che potrebbero sponsorizzare un gruppo per partecipare all'evento.
     

  3.  

    Il programma dell'EYE si svolge dalle 10:00 alle 18:00 il 13 e 14 giugno, seguito da concerti nell'EYE Village in entrambe le serate. Il programma aggiornato sarà disponibile ad aprile. 

    L'accreditamento sarà aperto da giovedì, quindi ti incoraggiamo ad arrivare in questo giorno per accedere più rapidamente all’EYE venerdì mattina ed evitare possibili code presso il centro di accreditamento. Inoltre, ci sarà un concerto nell'EYE Village in questa serata, quindi non perdertelo!

  4.  

    Puoi organizzare autonomamente il tuo programma all'EYE e scegliere le attività a cui partecipare. Tuttavia, i partecipanti che ricevono un contributo finanziario dal Parlamento europeo devono partecipare a entrambe le giornate.

  5.  

    L'EYE si impegna a promuovere la sostenibilità e ad adottare azioni che rendano l'evento più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.

  6.  

    Il team organizzativo dell'EYE mira a migliorare continuamente e apprezza le tue idee. Se ritieni che qualcosa possa essere migliorato o corretto, scrivi a eye@europarl.europa.eu.

  7.  

    Non produciamo materiale a marchio EYE per la vendita. Tutti i partecipanti registrati riceveranno una borsa di tela e una mappa dell'EYE al momento dell'accreditamento.

    Il numero di materiali promozionali distribuiti durante l'evento sarà ridotto al minimo per limitare le emissioni associate alla produzione di tali articoli e i rifiuti derivanti dai prodotti inutilizzati. Faremo del nostro meglio per garantire che qualsiasi prodotto disponibile all'evento sia prodotto in modo etico, rispettoso dell'ambiente e all'interno dell'UE, e chiediamo lo stesso approccio a tutti gli organizzatori di attività che partecipano all'EYE2025.

  8.  

    Le iscrizioni per i volontari sono chiuse. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina per i volontari.

     

  9.  

    Dopo l'evento, il team organizzativo dell'EYE prevede di invitare i giovani a partecipare a riunioni delle commissioni parlamentari per discutere con i membri del Parlamento europeo su file legislativi pertinenti. Maggiori informazioni saranno disponibili nei prossimi mesi sul sito web dell'EYE.

  10.  

    L'EYE è organizzato dal Parlamento europeo in collaborazione con partner e altri organizzatori di attività, inclusi organizzazioni giovanili, altre istituzioni dell'UE e organizzazioni internazionali. Il Parlamento europeo co-crea circa metà del programma EYE con organizzazioni e gruppi giovanili. 

    Quest'anno, l'EYE Village è co-organizzato con il Forum europeo dei giovani

  11.  

    L'EYE mira a coinvolgere giovani provenienti da diversi contesti. Che tu sia studente, lavoratore, membro di un'organizzazione giovanile o semplicemente voglia partecipare con i tuoi amici, la tua presenza sarà preziosa.

  12.  

    Parte del programma EYE2025 sarà trasmesso in streaming sul sito del Parlamento europeo (in 24 lingue e nella lingua dei segni internazionale con sottotitoli e traduzione automatica da voce a testo) e su Facebook (in inglese). Puoi sintonizzarti e seguire senza bisogno di registrarti. Tuttavia, ricorda che i partecipanti online non riceveranno un certificato. Maggiori informazioni sul programma online sono disponibili nella pagina Partecipa.

 

Registrazione

 

  1.  

    Fino al 21 febbraio, era possibile manifestare il proprio interesse a partecipare all'evento. Entro il 15 marzo ti sarà comunicato se la tua iscrizione è stata accettata o meno. L'EYE è aperto ai giovani tra i 16 e i 30 anni, dall'UE e non solo. Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo, tenendo conto dell'equilibrio geografico, di età e di genere. La partecipazione all'EYE è gratuita, ma i costi di viaggio e alloggio sono a carico dei partecipanti. Per maggiori informazioni, consulta la pagina Partecipa.

  2.  

    In questa edizione non sono previste registrazioni di gruppo. Ogni membro del gruppo deve registrarsi individualmente compilando il modulo di registrazione.

  3.  

    Controlla la cartella spam per verificare se il link di registrazione si trova lì o attendi alcune ore prima di controllare di nuovo. Se l'email continua a non arrivare, contatta la nostra helpline.

    Per favore, non registrarti più di una volta!

  4.  

    Fai degli screenshot degli errori e contatta la nostra helpline per ulteriori istruzioni.

  5.  

    Se il processo di registrazione è ancora aperto, prova a registrarti di nuovo. In caso contrario, contatta la nostra helpline.

  6.  

    Purtroppo, una volta chiuse le iscrizioni non sarà più possibile registrarsi per l'evento e accedere al Parlamento europeo, quindi assicurati di candidarti prima del 21 febbraio!

    Tuttavia, potresti registrarti sul posto, e partecipare alle attività nell'EYE Village, sia quelle aperte a tutti sia quelle che non hanno raggiunto la capacità massima.

    Inoltre, puoi partecipare al programma online dell'EYE.

  7.  

    No, purtroppo, per motivi di sicurezza, solo i partecipanti che si sono registrati tra il 3 e il 21 febbraio potranno seguire l'intero programma dell'evento. Tuttavia, il programma nell'EYE Village rimane accessibile ai giovani che si registrano sul posto.

  8. Per accedere al Parlamento durante l'EYE2025, giornalisti, studenti di giornalismo, fotografi, creatori di contenuti e professionisti dei media devono essere accreditati. Per farlo, è necessario registrarsi tramite la piattaforma di registrazione EYE, inclusi coloro che già possiedono un accredito annuale o interistituzionale. Per registrarti come media, utilizza la piattaforma di registrazione EYE - media.

    Durante la registrazione, dovrai fornire uno dei seguenti documenti: una copia di un tesserino stampa valido, una lettera di incarico recente rilasciata dall'editore, una lettera di incarico recente rilasciata dalla tua scuola di giornalismo o una lettera di invito del Parlamento europeo. La lettera deve essere firmata, su carta intestata ufficiale, e deve specificare il nome e la funzione del giornalista/studente di giornalismo/fotografo/creatore di contenuti/professionista in ambito media e che l'accredito sarà utilizzato per accedere nei vari spazi del Parlamento europeo durante l'EYE2025. Non puoi autonominarti.

    Solo per i professionisti freelance: dovrai fornire una prova dell'attività giornalistica (pubblicazioni recenti firmate e la corrispondente prova di pagamento dell'attività freelance).

    Presso il centro di accreditamento EYE potrai ritirare un braccialetto giallo. Maggiori informazioni saranno condivise via email una volta approvata la tua candidatura.

    Solo le persone accreditate come media e con il braccialetto giallo possono utilizzare attrezzature professionali per la registrazione. Non è necessario un accreditamento per registrare o scattare foto con uno smartphone o una piccola fotocamera digitale.

    Le persone con il braccialetto giallo hanno accesso a tutte le attività dell'EYE2025 e possono utilizzare la corsia preferenziale per entrare nel Parlamento europeo.
     

 

Attivitá

 

  1.  

    Tutti i partecipanti regolarmente iscritti all'evento saranno informati via e-mail nella data di apertura delle prenotazioni delle attività (primavera 2025). Le attività si prenotano sulla stessa piattaforma su cui i partecipanti si sono registrati. Se riesci a prenotare un'attività, sei automaticamente accettato.

  2.  

    Per alcune attività sarà disponibile l'interpretazione in inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e polacco. Alcune attività selezionate saranno interpretate in più lingue e alcune anche in tutte le lingue ufficiali dell'UE. L'interpretazione nella lingua dei segni internazionale sarà disponibile per alcune attività indicate nel programma. Ulteriori informazioni sull'interpretazione saranno disponibili nel programma.

  3.  

    Non preoccuparti! Ci sono molte altre attività interessanti nel programma EYE, quindi se quelle a cui volevi partecipare sono al completo, cerca altre opzioni. Ci sono anche molte attività che non richiedono registrazione, come attività drop-in, stand e performance artistiche.

    All'EYE, puoi anche presentarti alle attività al completo per verificare se c'è ancora posto in sala. Se alcuni partecipanti prenotati non si presentano all'inizio dell'attività, potresti prendere il loro posto.

    Nota che potrai partecipare alle attività all'interno dell'Emiciclo solo se le hai prenotate in tempo. Un codice QR individuale generato dal sistema di registrazione sarà scansionato all'ingresso dell'Emiciclo. Non condividerlo con i tuoi amici, perché se lo usano prima di te, il tuo non sarà più valido e non potrai entrare.

  4.  

    Se hai prenotato un'attività ma arrivi in ritardo, puoi comunque unirti se c'è ancora posto. Una volta iniziata l'attività, altri partecipanti che non l'hanno prenotata ma sono interessati potrebbero essere ammessi se arrivano puntuali, quindi verifica se ci sono posti disponibili!

  5.  

    No, ma nella scelta delle attività è opportuno prestare attenzione alla descrizione e al format. La descrizione ti darà un'indicazione del livello a cui verrà discusso un tema. Il format ti dirà se l'attività è, ad esempio, un panel, un workshop, una performance artistica o un gioco di ruolo. Tutti i format hanno diversi livelli di interazione.

  6.  

    L'EYE coinvolgerà principalmente giovani, decisori politici e figure chiave nei settori dell’economia, della ricerca, della cultura e della società civile. 

 

Durante l'evento

 

  1.  

    Ti consigliamo di arrivare un giorno prima dell'inizio dell'evento e completare l'accreditamento giovedì pomeriggio. Questo ti permetterà di accedere più rapidamente all'EYE venerdì mattina ed evitare possibili code presso il centro di accreditamento. Inoltre, ci sarà già un concerto nell'EYE Villlage in questa giornata! Un altro ottimo motivo per arrivare prima.

  2.  

    Prima dell'evento, puoi metterti in contatto con altri partecipanti tramite i canali social dell'EYE, come il gruppo facebook "EYE Friends". Durante l'evento, ci saranno attività specificamente progettate per facilitare l'incontro tra partecipanti, sia online che in presenza.

  3.  

    Avrai accesso alle aree del Parlamento dedicate all'evento. Questo include le aree regolarmente aperte ai visitatori e le principali sale riunioni dove si svolgono le attività parlamentari, incluso l'Emiciclo. Nel programma troverai briefing sul Parlamento europeo che ti guideranno attraverso gli spazi. 

  4.  

    Non è previsto un dress code. Tuttavia, assicurati, entrando nell'edificio del Parlamento, di non indossare oggetti o abbigliamento che mostri dichiarazioni politiche o identificazioni commerciali palesi finalizzate al “marketing d’agguato”. In tal caso, l'ingresso potrebbe essere rifiutato.

  5.  

    Avrai accesso gratuito al Wi-Fi nelle sedi dell'evento. Inoltre, mentre sei in Francia, non dovrai pagare costi aggiuntivi per utilizzare il telefono mobile da un altro Paese dell'UE. Le chiamate (verso cellulari e telefoni fissi), i messaggi di testo (SMS) e i servizi di dati vengono addebitati alle tariffe nazionali, ossia allo stesso prezzo delle chiamate, degli SMS e dei dati all'interno del proprio Paese. Tutto questo, grazie all’Unione Europea!

  6.  

    Sì, ma non è consentito portare bevande alcoliche nei locali.

  7.  

    Cibo e bevande saranno disponibili per l'acquisto sia all'interno dell'edificio del Parlamento sia nell'EYE Village. 

    Punti di refill d'acqua potabile gratuiti saranno presenti in tutto il sito, sia nell'EYE Village che negli edifici del Parlamento europeo. Non dimenticare di portare con te una borraccia!
     

  8.  

    Bevande alcoliche saranno servite solo nell'EYE Village durante i concerti serali.

  9.  

    La temperatura media massima a giugno a Strasburgo è di 23° e la minima di 13°, ma sono possibili temporali, sole forte e caldo.

    Ti consigliamo di controllare le previsioni del tempo qualche giorno prima dell'evento tramite siti come MeteoFrance o MeteoNews per prepararti al meglio.

  10.  

    L'EYE2025 si svolge presso il Parlamento europeo a Strasburgo, Allée du Printemps, 67070 Strasburgo. L'EYE Village si trova proprio di fronte al Parlamento Europeo, dall’altro lato del canale. Il luogo è facilmente accessibile con autobus e tram. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Viaggio del nostro sito.

  11.  

    Gli orari di apertura del centro di accreditamento sono:
    •    12 giugno, dalle 14:00 alle 18:00
    •    13 giugno, dalle 8:30 alle 16:00
    •    14 giugno, dalle 9:00 alle 16:00
     

 

Viaggio e alloggio

 

  1.  

    La scelta migliore è utilizzare i trasporti pubblici. Maggiori informazioni sui trasporti sono disponibili nella pagina Viaggio.

  2.  

    Strasburgo è collegata al sistema ferroviario e stradale europeo. Ha anche un aeroporto internazionale ed è vicina ad altri aeroporti internazionali a Parigi, Francoforte, Baden-Baden e Basilea. Ti consigliamo di scegliere l'opzione più ecologica per i tuoi viaggi. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina Viaggio.

  3.  

    Sarà disponibile un parcheggio per gruppi che arrivano in autobus. Per i partecipanti che arrivano a Strasburgo con autobus privati, sarà predisposto un grande parcheggio vicino alle sedi dell’EYE. Per utilizzare il parcheggio, il responsabile del gruppo deve contattare la helpline per fare richiesta.

    Un’area parcheggio per biciclette sarà inoltre disponibile tra gli edifici del Parlamento europeo e l’EYE Village. I partecipanti che arrivano in camper o auto, invece, dovranno trovare un proprio parcheggio.
     

  4.  

    Possiamo fornirti una lettera che dimostra che sei invitato a partecipare all’EYE2025, specificando data e luogo dell’evento e includendo i tuoi dati identificativi. Puoi richiedere questa lettera durante la registrazione. Ricorda che questa lettera non è un invito ufficiale.
    Se la tua richiesta di visto viene respinta, il Parlamento europeo non potrà intervenire.

  5.  

    Ci sono molte opzioni in base al tuo budget. È responsabilità di ciascun partecipante organizzare il proprio alloggio e i propri spostamenti. Consulta la sezione Alloggio per maggiori dettagli.

 

Accessibilità

 

  1.  

    Il nostro obiettivo è soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti, incluse persone con diverse tipologie di disabilità. Se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra helpline. Maggiori informazioni saranno disponibili in prossimità dell’evento.

  2.  

    Il Parlamento europeo si impegna a rendere l’EYE accessibile a tutti i giovani. Per i partecipanti sordi o ipoudenti, il Parlamento europeo offre interpretazione nella lingua dei segni internazionale, sistemi a induzione magnetica, sottotitoli automatici e traduzioni per le attività online. 

    Per i partecipanti con disabilità fisiche, sono garantiti accessi senza barriere, rampe dove necessario e sedie a rotelle disponibili all’ingresso del Parlamento. Saranno previsti furgoni speciali per collegare le sedi dell’evento al tuo hotel o in qualsiasi altro posto a Strasburgo. Inoltre, sarà allestita una pedana speciale di fronte al palco per i partecipanti con disabilità fisiche.

    Per chi necessita di uno spazio tranquillo, all’interno del Parlamento sarà disponibile una "stanza tranquilla" con palle da ginnastica, pouf, fogli e matite colorate, giochi morbidi, luci decorative e coperte ponderate. Nell’EYE Village sarà presente anche un’area relax. 

    Contatta la helpline per accedere a queste misure o spazi.

  3.  

    L’EYE fornirà un servizio di interpretariato nella lingua dei segni internazionale, sistemi a induzione magnetica, sottotitoli automatici e traduzioni per numerose attività. Maggiori informazioni saranno disponibili in prossimità dell’evento. Se hai bisogno di assistenza, contatta la nostra helpline.

  4.  

    Sì, saranno previsti furgoni speciali per collegare la sede dell’evento al tuo hotel o al centro di Strasburgo. Contatta la helpline per accedere a questi servizi.

  5.  

    I furgoni saranno disponibili nei giorni dell’evento, su richiesta alla helpline.

  6.  

    C’è un parcheggio nei pressi dell’EYE con la possibilità di far arrivare i partecipanti vicino all’EYE Village.

 

Sicurezza e privacy

 

  1.  

    Saranno organizzati diversi controlli di sicurezza per consentire l’accesso al Centro di accreditamento, all’EYE Village e agli edifici del Parlamento europeo. Agenti di sicurezza saranno presenti sul posto e pronti a intervenire rapidamente, se necessario. Maggiori informazioni saranno disponibili in prossimità dell’evento. 

  2.  

    In caso di emergenza medica, la Croce Rossa francese sarà presente per fornire assistenza di primo soccorso. Se sei minorenne, consigliamo vivamente ai tuoi genitori/tutori legali di compilare il modulo di consenso alle cure e che tu lo porti con te in formato cartaceo o digitale durante l’evento. Anche se non è un obbligo legale, questo permetterà alla Croce Rossa di iniziare a curarti più rapidamente. In mancanza del modulo firmato, la Croce Rossa sarà obbligata per legge a contattare i tuoi genitori/tutori legali. Se non riesce a contattarli e hai bisogno di cure ospedaliere, queste ovviamente ti saranno fornite, ma dovrai essere accompagnato dalla polizia, il che potrebbe rallentare le tue cure e aumentare la pressione sui servizi di polizia.


    Se sei il responsabile di un gruppo, è tua responsabilità assicurarti che tutti i minori del tuo gruppo abbiano sempre con sé il modulo di consenso firmato dai genitori/tutori legali.
     

     

  3.  

    Se dovessi subire o assistere a comportamenti inappropriati, puoi contattare la Persona di riferimento disponibile durante tutto l’evento. Questa figura è incaricata di offrire supporto e aiutare a risolvere eventuali tensioni o incidenti in modo pacifico e rispettoso. Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina del Codice di Condotta EYE2025.

  4.  

    Sì, in caso di necessità, potrai trovare i servizi medici all'interno dell'edificio del Parlamento e all'esterno, nell'EYE Village.

    Se hai bisogno di uno spazio tranquillo, sarà a tua disposizione una "stanza tranquilla" all'interno del Parlamento Europeo, dotata di palle da ginnastica, pouf, gelatine antistress, fogli da colorare con mandala, fogli di carta e matite colorate, giochi morbidi, luci decorative e coperte ponderate. Nell'EYE Village sarà inoltre presente un'area relax.

  5.  

    Solo le persone accreditate come giornalisti e con il braccialetto giallo possono utilizzare attrezzature professionali per registrare. Registrati tramite la piattaforma di registrazione EYE - media

    Non è necessario alcun accredito per registrare o scattare foto con uno smartphone o una piccola fotocamera digitale. Se stai filmando o fotografando qualcuno, assicurati prima di avere il loro consenso.
     

  6.  

    Tieni presente che l'EYE2025 sarà documentato da troupe video e fotografi. Se non desideri che la tua immagine venga utilizzata, offriremo dei contrassegni visibili (ad esempio badge o adesivi) presso il centro di accreditamento. Assicurati di indossare questi contrassegni in modo visibile durante l'evento.

    Nota che il Parlamento europeo non ha controllo sull'uso e sulla distribuzione di foto e video realizzati da altri partecipanti.

  7.  

    Non ci saranno armadietti all'interno dell'evento. I bagagli di grandi dimensioni devono essere depositati nel deposito bagagli previsto nel centro di accreditamento, poiché non sono ammessi nel Parlamento europeo o nell’EYE Village.

  8.  

    Sì, ci saranno bagni gender-neutral solo nell'EYE Village.

 

App EYE

 

  1.  

    Sì, l'app ti permetterà di consultare il programma completo, le sessioni prenotate, la mappa della sede e il codice QR per accedere all'evento.

  2.  

    • Le attività con un segno più accanto possono ancora essere prenotate.
    • Quelle senza segno sono già al completo.
    • Quelle con il simbolo di blocco sono "read-only", ovvero puoi semplicemente accedervi senza prenotazione.

     

  3.  

    Tutti i partecipanti approvati riceveranno un link e un codice per scaricare l'app pochi giorni prima dell'evento.

 

Dopo l'evento

 

  1.  

    Puoi contattare l'ufficio "Oggetti Smarriti" di Strasburgo inviando un'email a BurObjetsTrouves-STR@europarl.europa.eu o telefonando al numero +33 3 88 74407. Il Parlamento europeo potrà inviarti l'oggetto ritrovato coprendo i costi di spedizione. Per gli oggetti di valore, verrà utilizzata la spedizione raccomandata per garantire che il pacco venga ricevuto

  2.  

    Alcune settimane dopo l'evento, tutti i partecipanti che hanno preso parte all'evento riceveranno un certificato di partecipazione via email. I partecipanti che hanno partecipato online non riceveranno nessun certificato.